Spazio interattivo ove è possibile pubblicare recensioni inerenti una mostra di pittura già conclusa o il lavoro di un artista pittore. Puoi dunque pubblicare brevi saggi critici o articoli di Critici d'arte, ma tieni presente che ogni scritto deve essere attinente alla pittura. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI. |
Data Inserimento: Wed, Jul 15, 2009 - 08:00:46 |
Evento N°: 4 |
|
Nome: Laura Alberico |
| |
Località: ROMA |
||
Pittore-incisore o "peintre-graveur" l'arte di Rembrandt ha lasciato un solco profondo nel fertile terreno del periodo artistico fiammingo. Dicono che il difetto visivo da cui era affetto rendeva maggiormente reale l'aspetto tridimensionale delle sue opere e che l'anomala messa a fuoco dei soggetti rappresentati sia una caratteristica che aggiunge un tocco di unicità e realismo pittorico alle scenografie dell'epoca. Immerso in un periodo storico pieno di evocazioni mistico-religiose e allegoriche l'estro di Rembrandt riesce a concretizzare anche lo spirito di ricerca nella famosa tela "Lezione di anatomia del dottor Tulp"(1632). I personaggi sono illuminati da una luce prospettica centrale che rende le espressioni e i gesti una forza dinamica spinta all'azione e al movimento.Ed è proprio da questa angolazione che lo stile dell'artista si avvicina al luminismo e realismo di Caravaggio e Carracci. Gli storici definiscono il periodo artistico di Rembrandt "l'età dell'oro olandese". Guardando le sue opere sembra quasi di assistere a una rappresentazione storica: costumi e scenografie in cui i personaggi, come su un palcoscenico, manifestano intensità ed espressività interiore, una luce che emerge a dissipare il buio come nella famosa "Ronda di notte"(1642).
|
Data Inserimento: Thu, Jun 4, 2009 - 16:22:55 |
Evento N°: 3 |
|
Nome: Laura Alberico |
| |
Località: ROMA |
||
"Il soggetto rappresenta per me un'importanza secondaria, io voglio rappresentare quello che vive tra l'oggetto e me".
|
Data Inserimento: Sat, Mar 28, 2009 - 13:56:12 |
Evento N°: 2 |
|
Nome: vincenzo centorame |
| |
Località: PESCARA |
||
Recensione della mostra di Cotellessa Giuliano presso la galleria Piazza Dante di Giulianova(TE)
|
<---
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
---> |
Visita l'archivio storico delle mostre pubblicate da PITTart
Created by George Currums. |