Spazio interattivo ove è possibile pubblicare recensioni inerenti una mostra di pittura già conclusa o il lavoro di un artista pittore. Puoi dunque pubblicare brevi saggi critici o articoli di Critici d'arte, ma tieni presente che ogni scritto deve essere attinente alla pittura. Clicca sul tasto INFO e poi su SCRIVI. |
Data Inserimento: Fri, Apr 1, 2016 - 14:29:53 |
Evento N°: 68 |
|
Nome: cesare morali |
| |
Località: BERGAMO |
||
La pittrice bergamasca Franca Ceruti, da poco scomparsa, era un'artista dalla vasta esperienza sviluppata nel campo dell’arte sia come pittrice dotata, che come responsabile per molti anni della galleria d'arte L'Araldo. Se agli esordi le opere rispondono ad una espressione figurativa tradizionale, progressivamente la ricerca sviluppata sull'utilizzo di materiali di semplice uso quotidiano come stoffe, fili di cotone, graffette, carte colorate, spille da balia, pezzi di giornale e pellicole fotografiche modifica radicalmente il suo linguaggio artistico che è riconducibile all'estetica postmoderna. Congegnando i rapporti dei piani e dei volumi con il vivace utilizzo del colore, nelle sue composizioni la pittrice dispone questi materiali e li sovrappone definendo, con una serie di strutture ricche di ingegnosa creatività, lo stato d’animo ispiratore dell’opera. La lettura di un lavoro richiede a volte un’attenta analisi e un’accurata decodificazione dei vari elementi, anche simbolici, che Franca Ceruti introduce nei suoi lavori artistici.
|
Data Inserimento: Mon, Dec 28, 2015 - 14:41:03 |
Evento N°: 66 |
|
Nome: Mattia De Luca |
| |
Località: TREVISO |
||
L’opera di Sandra Fagnol Piovesana è frutto di una continua e considerevole ricerca sui valori ermetici della vita umana che prende forma mediante la corposità della pittura ad olio e la pregnanza segnica. Le sue tele rappresentano molteplici pennellate cangianti e simboli arcani difficilmente decodificabili. L’occhio umano percepisce una griglia sinfonica articolata da particolari e sintetiche forme che comunicano caos e curiosità. Sandra Fagnol Piovesana fonde l’esperienza del reale con un sistema totalmente immaginario, traducendo il ricordo nell’evidenza pensata e manipolata del presente. Le sue creazioni sono anche la trasposizione delle esperienze vissute durante i viaggi fisici, concettuali e spirituali, proiettati in elaborazioni tipicamente grafico – pittoriche con caratteri estremamente simbolici. Sperimentatrice e ricercatrice di idiomi, riprende la sua gestualità sottoponendola alla memoria, all’istinto più solerte. Il fine del suo operato non mira all’estetica, si tratta di un messaggio intuitivo, una valvola di sfogo correlata alla ricerca e al mistero più profondo.
|
Data Inserimento: Sat, Jun 6, 2015 - 19:06:24 |
Evento N°: 65 |
|
Nome: Mattia De Luca |
| |
Località: TREVISO |
||
L’arte di Lisa Perini la possiamo definire “l’Arte del cuore”. La sua sensibilità emotiva fa sì che l’interpretazione di ciò che la circonda sia la valvola di sfogo del suo modo di sentire le cose. Il rosso, colore pregnante e dominante nel suo operato artistico è un messaggio di amore, di curiosità e di indagine cosmologica. La dimensione fiabesca e la magia del colore si posano sul supporto facendo rivivere i sogni, gli stati d’animo e la sua più grande passione: l’Arte del comunicare. Sono opere di forte impatto emotivo, assimilabili alla pittura di impronta fauves. Perini mira alla sintesi, l’essenziale è esprimere il sentimento del momento, il risultato è un turbinio di energie cinetiche cariche di policromie cangianti che si articolano con segni decisi ed incisivi. Il disegno è fondamentale per Lisa, è la trascrizione della sua interiorità. Nel panorama ell’outsider art la forma espressiva non verbale, quindi la pittura, il gesto e l’uso del colore sono codici importanti che permettono di metterci in comunicazione con le persone. La pittura di Lisa Perini è una proclamazione dell’esistenza.
|
<---
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
---> |
Visita l'archivio storico delle mostre pubblicate da PITTart
Created by George Currums. |