![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Questo spazio gratuito è dedicato solo a coloro che desiderano preparare eventi d'arte. Spesso per organizzare un evento d'arte, occorrono spazi, artisti, critici, presentatori e ... molto altro. Spesso un mirato annuncio può contribuire a promuovere l'incontro di artisti, galleristi, critici, editori, proprietari di spazi espositivi e di quanti si occupano di organizzare eventi d'arte. |
Data inserimento: Fri, Dec 21, 2018 - 13:00:30 |
Annuncio n: 692 |
|
Nome: Gaia Giovanella |
| |
Località: Italy |
||
Art Luxury è una Galleria in zona Corso Indipendenza. hai voglia di esporre… far conoscere le tue opere? Per avere maggiori informazioni contattaci via e-mail a: artluxurysrls@gmail.com. ArtLuxury Milano vuole essere il punto di riferimento degli artisti che vogliano esporre le loro opere in uno spazio a diretto contatto con il pubblico. Intimo e riservato, lo si potrebbe definire una sperimentale “art room” una sorte di piccolo scrigno che racchiuda le collezioni più ricercate e interessanti sul mercato. Gli interni di ArtLuxury, suddivisi in tre piani si prestano ad installazioni, performance ed esposizioni per offrire al pubblico un momento e un’esperienza di vicinanza con l’artista e le sue opere in un contesto curato. Il team di ArtLuxury offrirà a clienti ed artisti la professionalità ricercata seguendo tutte le tappe per l’organizzazione di un evento/vernissage, il comunicato stampa fino alle opportunità di vendita e di percorso espositivo e finanziario. Stiamo organizzando delle collettive a tema POP ART (dal 25.02.19 al 8.02.19) e ASTRATTO (dal 12.04.19 al 2.05.19). Per partecipare scrivici via email a artluxurysrls@gmail.com |
Data inserimento: Sun, Dec 9, 2018 - 15:57:10 |
Annuncio n: 691 |
|
Nome: francesco giraldi |
| |
Località: NAPOLI |
||
Comunicato stampa L’associazione culturale Lartecontinua a conclusione della programmazione espositiva per l’anno 2018 promuove una rassegna d’arte contemporanea dal titolo “SEGNO, DI-SEGNO, GESTO “a cura di Antonella Nigro. Sede espositiva Centro Polifunzionale (ex chalet) Piazza Roma 1 Marigliano (80034) –Napoli Mostra dal 21 dicembre al 30 dicembre 2018 Inaugurazione giovedì 13 dicembre 2018 ore 19,00. INTERVERANNO: ANTONIO CARPINO (SINDACO MARIGLIANO) PINO NAPOLITANO (ASSESSORE ALLA CULTURA) VITO LOMBARDI (PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNE MARIGLIANO) OPERE : ENZO ANGIUONI, LUIGI AURIEMMA, VITTORIO AVELLA, ZDENEK BUGAN. FIORMARIO CILVINI, GIUSEPPE LUCIO LABRIOLA, LUCIA DE MICELI, PINA DELLA ROSSA, MINA DI NARDO, GIANFRANCO DURO, AHMAD ALAA EDDIN, TONIA ERBINO LELLO ESPOSITO, MARIA GAGLIARDI, FRANCESCO GIRALDI, NICOLA GUARINO, GAETANO LAMONACA, GI LAPORTA, VALERIA MATTIELLO, MICHELE MAUTONE, LUIGI PAGANO, MARY PAPPALARDO, GLORIA PASTORE, AULO PEDICINI, ANTONIO PICARDI, FELIX POLICASTRO, GIANNI ROSSI, GIACOMO SAVIO, LUCIA SCHETTINO, VINCENZO SPARAGNA, FRANCO TIRELLI. Il disegno come espressione dell’arte figurativa ha sempre avuto un suo fascino e un valore indiscusso fin dal Medioevo, che, ad oggi, conta un proficuo numero di testimonianze originali, come i famosi taccuini di Villard de Honnecourt, risalenti al XIII secolo. Questi erano oggetti preziosi, perché formati da fogli di costosa pergamena e venivano conservati nella bottega come un bene che doveva essere aggiornato e arricchito. Ecco che il disegno acquisisce uno status diverso: i due splendidi taccuini di Jacopo Bellini, oggi al Louvre e al British Museum, sono formati da composizioni che non erano pensati come disegni preparatori del dipinto, ma come espressioni artistiche autonome, di tale valore da essere ricordate nel testamento dell’artista e lasciate ai figli come un bene prezioso. La grande stagione del disegno fu il secolo XVI, che vide, grazie a motivi di ordine sociale e culturale, la piena maturazione dalle sue potenzialità. Nell’Italia umanistica il disegno diventò lo strumento di ricerca per eccellenza, esteso, con Leonardo, all’analisi scientifica dell’uomo e del mondo naturale. Solo lo schizzo, infatti, è in grado di fissare l’intuizione, primo pensiero dell’artista, impossibile da contraffare. Il disegno, così, non fu più solo strumento di lavoro o di indagine, ma assunse un valore autonomo, tanto che lo stesso Leonardo espose in pubblico un cartone per una Sant’Anna, ma disegni celebri sono anche quelli donati da Michelangelo a Vittoria Colonna, disegni molto rifiniti che non hanno più nulla a che vedere con lo schizzo. Molte fonti sottolineano come il magnifico cartone della Battaglia di Cascina (1503) era tenuto sotto chiave; e il Vasari ricorda come in seguito esso diventasse l’accademia delle giovani generazioni. Tutto ciò è una prova inconfutabile del prestigio raggiunto dal disegno come espressione diretta del genio dell’artista. Verso la fine del XVI secolo gli artisti erano diventati sempre più colti e consapevoli del proprio ruolo, tanto che nel 1615 il Guercino decise di organizzare, con grande successo di pubblico, una mostra dei propri disegni. Contemporaneamente, nell’Accademia fondata dai Carracci a Bologna si andava attenuando l’interesse per la copia dal modello di cera o di legno, fondamentale delle botteghe manieriste, e si privilegiava lo studio dal vero; s’inaugurava così una solida pratica accademica destinata a durare intatta sino al XIX secolo, poiché anche artisti come Degas, Cezanne, Picasso e Klee continuarono a disegnare e a produrre opere legata a questa forma espressiva dell’arte figurativa. Dunque, proporre una mostra contemporanea dedicata al disegno, diviene occasione importante di riflessione sull’uso di una tecnica “madre” e regina della storia dell’arte, che perdura nel suo fascino e nella sua importanza, affrontando e vincendo le anonime tecnologie affioranti, prepotenti ed impersonali, nell’atto creativo che resta la forma più alta del genio umano. Mostra Antonella Nigro |
Data inserimento: Tue, Oct 23, 2018 - 13:15:54 |
Annuncio n: 690 |
|
Nome: andrea fiocco |
| |
Località: ROMA |
||
rinomato locale romano, momart restaurant cafè, mette a disposizione i propri spazi espositivi, circa 25 postazioni, per mostre pittoriche collettive o personali, gratuitamente. la durata media è di 60/80 giorni, chi è interessato puo' inviare il proprio link artistico o files delle proprie opere. |
Data inserimento: Wed, Aug 8, 2018 - 15:58:10 |
Annuncio n: 689 |
|
Nome: Luca Curci |
| |
Località: VENEZIA |
||
CALL FOR SUBMISSIONS: SPACES – SURFACES FESTIVAL ITSLIQUID International Art and Architecture Festival Extended deadline: August 31, 2018 ITSLIQUID GROUP, in collaboration with Venice Events and Ca’ Zanardi, is selecting all interesting photo, video-art, painting, installation, performance art works, and design/architecture projects to include in SPACES – ITS LIQUID International Art and Architecture Festival. SPACES is the third appointment of SURFACES FESTIVAL that will be hosted in Venice, at Palazzo Ca’ Zanardi, from September 27, 2018 to November 25, 2018, and at THE ROOM Contemporary Art Space, from September 28, 2018 to November 25, 2018, during the same period of the BIENNALE ARCHITETTURA 2018 – 16th International Architecture Exhibition. SPACES are abstract, infinite and conceptual. Are associated with a sense of freedom and infinite extension. Primarily experienced with the mind, spaces redefining their limits and borders, transforming surfaces in open flow of pure ideas. For more information or to take part in the selection send an e-mail to lucacurci@lucacurci.com |
Data inserimento: Sun, Jul 15, 2018 - 06:05:57 |
Annuncio n: 688 |
|
Nome: Marina Fontana |
| |
Località: CAGLIARI |
||
Ciao a tutti. scopo di questo post è comunicare che a settembre verrà aperta a Quartu Sant'Ekena una nuova associazione "LA DISOBBEDIENZA". Agli artisti associati verranno offerte 3 collettive e una personale annuale. Inoltre verranno programmati tour itineranti a tema in varie città d'Italia con costi contenuti puramente per sostenere le spese organizzative. Il costo annuale comprensivo di quanto sopra, è di € 130 annuali. Sarà comunque a discrezione dell'associazione e dei curatori, selezionare gli artisti, affinchè il profilo del gruppo di associati possa distinguersi attraverso l'originalità . per contatti: 346-9489206. fatearte@gmail.com. Un grazie al popolo dei.... disobbedienti ![]() |
PAGINA PRECEDENTE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 PAGINA SUCCESSIVA (Totale Annunci: 498) |
Created by George Currums. |