![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Questo spazio gratuito è dedicato solo a coloro che desiderano preparare eventi d'arte. Spesso per organizzare un evento d'arte, occorrono spazi, artisti, critici, presentatori e ... molto altro. Spesso un mirato annuncio può contribuire a promuovere l'incontro di artisti, galleristi, critici, editori, proprietari di spazi espositivi e di quanti si occupano di organizzare eventi d'arte. |
Data inserimento: Sat, Apr 6, 2013 - 17:38:35 |
Annuncio n: 489 |
|
Nome: Daniela Accorsi |
| |
Località: PROVINCIA o NAZIONE |
||
È arrivata finalmente l’opportunità di poter esporre in TV con una propria MOSTRA PERSONALE che include la critica delle opere e una importante intervista ( facoltativa ) La Dott.sa Giorgia Cassini curatrice di Vittorio Sgarbi nella Biennale di Venezia 2011 in collaborazione con la Dott.sa Daniela Accorsi cureranno gli artisti che compariranno in onda nella rete GRP 1 - GRP 3 - GRP News nella nuovissima trasmissione di ARTE CONTEMPORANEA e MODERNA all’interno degli spazi della Galleria AccorsiArte di Torino. L’emittente GRP TV trasmette in tutta la regione Piemonte con sei canali e farà diventare l’evento una propria trasmissione culturale. Le riprese televisive della nuova trasmissione Cultura e Arte saranno mandate in onda due volte nel corso della giornata per cinque giorni alla settimana . Ogni artista avrà diritto a comparire con la presentazione delle opere condotta da Giorgia Cassini e Daniela Accorsi nel numero di nove volte nel corso di sei mesi. Inoltre l’artista sarà inserito all’interno di un nuovissimo catalogo AccorsiArte - Artisti in Onda che al suo interno presenterà un numero minimo di tre opere , la biografia e la propria critica. Le trasmissioni daranno l’eccezionale spazio di presentazione delle opere superiore alla media offrendo promozione e vendita che verrà curata dalla Galleria AccorsiArte dunque non saranno espressi numeri di telefono o e-mail dell’artista durante la trasmissione . La Galleria si occuperà di promuovere in più gli eventi televisivi nei siti web più conosciuti e più visitati per offrire la massima visibilità dell’Artista. Ogni artista selezionato potrà usufruire del servizio televisivo -promozionale - pubblicitario - catalogo - critica e massima diffusione per la durata di sei mesi Si tratta di una offerta straordinaria voluta da persone serissime che amano l’arte e che credono negli artisti e nella capacità di offrire al mondo la bellezza e l’intelligenza. Se interessati allegare alcune immagini del proprio lavoro o l’indirizzo della propria pagina web e scrivere a: daccor@hotmail.it Grazie L’evento è organizzato e curato dal Maestro Scultore Maxo della Rocca e dalla Dott.ssa Daniela Accorsi Galleria AccorsiArte www.accorsiarte.com |
Data inserimento: Fri, Mar 29, 2013 - 21:11:05 |
Annuncio n: 485 |
|
Nome: associazione culturale artenne |
| |
Località: PROVINCIA o NAZIONE |
||
L'Associazione Culturale "ARTENNE" presenta PpARTecipa! Bando di concorso per giovani artisti tra i 18 e i 35 anni, inserito all'interno del progetto PpARTecipa. Porta Palazzo Partecipa. La tua casa, il tuo quartiere, la tua città. Cosa vedi e cosa rappresenti. Gli artisti che parteciperanno alle attività in programma di PpARTecipa. Porta Palazzo Partecipa. La tua casa, il tuo quartiere, la tua città. Cosa vedi e cosa rappresenti saranno selezionati tramite il bando in questione. Dovranno realizzare un'opera d'arte e un workshop che ne approfondisca le tematiche del progetto. Il concorso è suddiviso in cinque categorie: Fotografia, Arti grafiche, Scultura, Performance, Street-Art Le opere candidate verranno giudicate da una giuria di esperti nelle materie oggetto di bando che designerà un vincitore per ogni categoria. Essi riceveranno un premio in denaro pari a 500,00 euro, la possibilità di esporre il proprio lavoro in due mostre e la pubblicazione dello stesso in un catalogo. La giuria designerà inoltre 14 artisti tra i più meritevoli, ai quali verranno assegnati un rimborso spese pari a 50,00 euro, la possibilità di esporre il proprio lavoro in due mostre e la pubblicazione dello stesso in un catalogo. Termini bando di concorso: dal 20 febbraio 2013 al 15 aprile 2013. |
Data inserimento: Thu, Mar 28, 2013 - 22:52:08 |
Annuncio n: 484 |
|
Nome: Angelo Pieroni |
| |
Località: FIRENZE |
||
![]() INAEQUALIA, il diritto di essere uguali 06/06/2013 Inaequalia è una mostra che affronta, attraverso la raccolta di opere tutte al femminile, la tematica della violenza sulle donne.
![]() |
Data inserimento: Thu, Mar 28, 2013 - 22:06:17 |
Annuncio n: 483 |
|
Nome: Letizia Caiazzo |
| |
Località: NAPOLI |
||
Villa Fondi tra arte e musica: al via la II selezione per la Biennale romana 2014 Arte, musica, danza e letteratura…Questi gli ingredienti del sapiente mix targato Atelier Letizia Caiazzo, Associazione “Ars mundi” e CIAC che già si preannuncia un successo. Dopo il grande riscontro della passata edizione 2012, ecco, dunque, rimaterializzarsi il binomio passione-lavoro: elementi che si incontreranno sino a fondersi, regalandoci forti emozioni all’insegna della bellezza comunicativa. Artista nonché Organizzatrice dell’evento è la Prof.ssa Letizia Caiazzo delegata alle selezioni regionali dal curatore e promotore della Biennale romana, Giuseppe Chiovaro del CIAC (Centro Internazionale Artisti Contemporanei). Con il Patrocinio del Comune di Piano di Sorrento, avrà dunque luogo il progetto della II selezione per la X Biennale Internazionale d’arte di Roma 2014 la cui inaugurazione avverrà alle 17.30 del 6 aprile 2013 nella meravigliosa cornice storico-paesaggistica di Villa Fondi. All’evento-premio, prenderanno parte con i loro interventi, il Sindaco Prof. Giovani Ruggiero, il Dott. Luigi Maresca, Presidente del Consiglio Comunale e il Dott. Carlo Pepe, funzionario responsabile del III Settore Servizi culturali-Turismo di Piano di Sorrento. L’ondata di vento primaverile artistico coinvolgerà, oltre alla Campania, la Sicilia, l’Emilia, l’Abruzzo, la Puglia, il Lazio ed il Trentino nella rappresentanza dei relativi esponenti artistici di spicco sino ad investire Belgio, Francia, Germania ed Emirati Arabi. A contendersi l’ok per la Capitale, previo regolamento CIAC, saranno infatti artisti di provenienza nazionale e internazionale: Alessio Giuseppe, Amendola Maria, Antoci Giorgio, Apreda Monica, Cantelmi Gladys Tatiana, Decamp Paty, Fauci Giovanna, Fratiello Marco Aurelio, Gargiulo Maria Teresa, Laricchia Davide, Lenzi Maria Cristina, Lolletti Nadia, Magugliani Giovanna, Marinka, Marrocoli Concetta, Papponetti Roberta, Piatto Vincenzo, Ribezzo Giulio, Salvadori Claudia, Surgèes Viviane, Tiberio Rossana, Tosti Luigi, Vasapolli Maude, Vescera Giovanni, Volpe Pio. All’interno del ventaglio espressivo, la Giuria decreterà i selezionati tra i 25 partecipanti: l’arduo compito di vaglio spetterà agli artisti Letizia Caiazzo, Lello Zito, Claudio Morelli, al critico d’arte Carlo Roberto Sciascia nonché alla poetessa Ilde Rampino che interverrà nel corso della serata, donando al pubblico la sua matrice poetica, recitando alcune liriche scritte di suo pugno. L’espressività prenderà forma, tra l’altro, nelle esposizioni fuori concorso di Letizia Caiazzo, Claudio Morelli, Luciano De Simone e Aniello Saravo, già selezionato per la Biennale 2014, nonché grazie all’intervento dell’astrattista Mario Lanzione, responsabile della galleria Artestudio-Gallery di Benevento. Tutte le opere saranno in esposizione ad ingresso gratuito, sino al giorno 14 aprile p.v. presso la sede dell’evento, con i seguenti orari di visita: 10.30-13-00; 16.30-19.00. Non sarà, inoltre, tralasciato l’aspetto letterario grazie alla Dott. ssa Rita Occidente Lupo, Direttrice del giornale online www.dentrosalerno.it, che illustrerà il suo volume “A te che leggi dopo mezzanotte” reduce da un numeroso riscontro di pubblico nelle scorse presentazioni. A coronare il tutto vi saranno il ritmo cadenzato di Rocco Di Maiolo, sassofonista jazz partenopeo e i simpatici sketch degli attori Giovanni Di Martino e Francesco e Luigi Gargiulo. Largo spazio sarà, inoltre, conferito alle ballerine Silvana Gargiulo, Imma Ferola ed Adele Pellecchia che eseguiranno performance coreografico-teatrali sotto l’egida di Raffaella Pandolfi della Scuola Dance Studio detentrice di numerosi riconoscimenti. Al termine seguirà lauto buffet gentilmente offerto dalla Pasticceria “La dolce vita” sita in Corso Italia 131, a Piano di Sorrento. Il tutto sarà orchestrato dalla presentatrice Laura Scardigno che tra note e parole saprà condurci in questo interessante viaggio all’insegna dell’arte e della creatività in generale. Francesca Martire |
Data inserimento: Sun, Mar 24, 2013 - 00:34:29 |
Annuncio n: 482 |
|
Nome: MuseAav - Musé Usine Art Actuel et Virtuel |
| |
Località: France |
||
Il MuseAav, situato nel centro di Nizza in Piazza Garibaldi, prepara una mostra dedicata agli artisti italiani, pittori, scultori, fotografi, scrittori, fumettisti, street-art, arte virtuale etc... questa mostra si terrà dal 29 maggio al 15 giugno Una giuria selezzionera gli artisti. Le iscrizioni si concluderanno il 30 aprile per informazioni contattarci via mail |
PAGINA PRECEDENTE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 PAGINA SUCCESSIVA (Totale Annunci: 481) |
Created by George Currums. |