![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Questo spazio gratuito è dedicato solo a coloro che desiderano preparare eventi d'arte. Spesso per organizzare un evento d'arte, occorrono spazi, artisti, critici, presentatori e ... molto altro. Spesso un mirato annuncio può contribuire a promuovere l'incontro di artisti, galleristi, critici, editori, proprietari di spazi espositivi e di quanti si occupano di organizzare eventi d'arte. |
Data inserimento: Thu, Aug 18, 2011 - 19:40:06 |
Annuncio n: 304 |
|
Nome: Sfera design |
| |
Località: PESCARA |
||
Lo stato dell’arte/ Abruzzo Iniziativa speciale del Padiglione Italia alla 54.Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale Di Venezia ILLUMINAZIONE. L’ARTE E’ COSA (MIA) VOSTRA Un happening di Anna Seccia a San Valentino in Abruzzo Citeriore Martedì 23 Agosto 2011 ore 16.30-20.30 Il concetto alla base di Illuminazione. L’arte è cosa (mia) nostra, l’opera aperta con cui l’artista e performer pescarese Anna Seccia è presente negli spazi dell’Aurum di Pescara nell’ambito del Padiglione Italia/Abruzzo della 54.Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, curato da Vittorio Sgarbi, sembra aver interessato gran parte del mondo dell’arte e non solo, diffondendosi a vista d’occhio. Grazie, ovviamente, alla sensibilità e alla disponibilità di istituzioni civili e culturali, di altri artisti, di collezionisti, di amici e di privati. Il prossimo 23 agosto, infatti, nella Piazza di San Valentino in Abruzzo Citeriore all’ombra del Castello e della facciata della Chiesa Madre del Borgo medioevale ai piedi della Maiella, dalle 16.30 alle 20.30 si svolgerà un happening incentrato su quel concetto di libera creatività gestuale su cui Anna Seccia lavora da sempre, con il supporto di critici, storici, psicologi, medici e pedagogisti. L’operazione, resa possibile dalla volontà dell’Associazione Avulss “Val Pescara” e del Sindaco Angelo D’Ottavio, si svilupperà nel progressivo coinvolgimento della popolazione di San Valentino nel processo creativo. L'estro collettivo sarà ispirato dalla musica espressamente composta dal maestro Antonio Cericola in un vero e proprio happening multidisciplinare, nel corso del quale il pubbico si sentirà coinvolto nel processo creativo abbandonando il suo ruolo di spettatore per divenire autore a tutti gli effetti. Tra profumi, danze, versi e suoni, a conclusione dell’operazione di libera creatività gestuale, Anna Seccia cercherà di amalgamare le singole e molteplici espressività, individuando, grazie ad un procedimento di sintesi pittorica, l’anima dell’opera collettiva e dei suoi autori. L’opera, una tela di cm. 400 x 220, verrà donata all’Amministrazione Comunale di San Valentino Citeriore come ricordo della manifestazione e testimonianza di come l’arte sappia far unire la gente nel segno della creatività, della gioia e della fratellanza. Si invita la cittadinanza ad intervenire. Il materiale per l’happening sarà fornito in loco dall’Associazione Avulss “Val Pescara” di San Valentino in Abruzzo Citeriore. In caso di pioggia l’evento è rimandato a giovedì 25 agosto Anna Seccia nasce a Ortona (CH) e risiede a Pescara, dove, dopo aver compiuto gli studi artistici è stata titolare della cattedra di “Discipline Pittoriche e Plastiche” presso il locale Liceo Artistico. Fin dal 1994 svolge una ricerca artistica innovativa (Globalart) che trova il suo sbocco nella creazione di un progetto di arte sociale, collaborativa e partecipativa, denominato “La Stanza del Colore” legato alla pratica relazionale a partire da una concezione dell’arte come attivazione di processi per la realizzazione, attraverso happening-performance, di opere pittoriche di grandi dimensioni con persone di tutte le età che diventano coautori dell’opera stessa. Ha svolto una intensa attività espositiva fin dal 1960 partecipando a prestigiose rassegne, mostre e fiere. La sua pittura è considerata nel secondo tomo di Generazione anni Quaranta, vol.6° della Storia dell’Arte Italiana del ‘900 di Giorgio Di Genova. Antonio Cericola, compositore e direttore d'orchestra, ha collaborato con istituzioni di prestigio ed alcuni tra i più validi artisti del panorama internazionale. Invitato al Premio Majella 1996 sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica, ha inciso alcune sue opere in un CD patrocinato dal Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali. E’ autore di musica da camera, corale, sinfonica ed operistica. Sue composizioni sono state eseguite in Vaticano per la beatificazione di Eugenia Ravasco trasmessa in mondovisione. La biografia, il catalogo della produzione, l’analisi delle composizioni e l’incisione di una sua opera, sono stati inclusi nell’Enciclopedia dei Compositori italiani del XX secolo. E' direttore dell’Orchestra Sinfonica Europea Ars Musica. La sua opera lirica Le avventure di Pinocchio è stata rappresentata al Festival Internazionale di Atene in occasione delle Olimpiadi 2004 in Grecia in cartellone con i Berliner Philharmoniker, Luciano Pavarotti, la Filarmonica di Vienna, la London Symphony... San Valentino in Abruzzo Citeriore P.zza antistante la Chiesa Madre (presso centro storico) Martedì 23 Agosto 2011 h. 16.30/20.30 Patrocinio Comune di San Valentino Patrocinio Provincia di Pescara Progetto la Stanza del Colore Artista: Anna Seccia www.annaseccia.it Compositore: Antonio Pericola www.antoniocericola.com Organizzazione: Avulss Valpescara Comune di San Valentino Citeriore – www.comune.sanvalentino.gov.it Ufficio stampa: Sfera design - 085/2924031 info@sferadesign.net |
Data inserimento: Thu, Aug 18, 2011 - 17:59:10 |
Annuncio n: 303 |
|
Nome: laura fardella |
| |
Località: CALTANISETTA |
||
Siamo un'agenzia di promozione turistica e ci piacerebe realizzare una mostra di pittura e/o fotografica nel nostro paese:Mazzarino (CL) |
Data inserimento: Wed, Aug 10, 2011 - 20:24:30 |
Annuncio n: 302 |
|
Nome: Daniela Accorsi |
| |
Località: PROVINCIA o NAZIONE |
||
Si selezionano Artisti per una mostra collettiva che si terr¨¤ presso lo Studio Iroko di Milano dal 15 al 25 settembre dal titolo ¡° Istinti ¡°. Ogni artista pu¨° partecipare con n. di circa 4 opere in base alla dimensione . Lo spazio per artista ¨¨ di 2 metri per 2. La Mostra con l¡¯inaugurazione parteciper¨¤ a Corto Circuito, evento milanese della zona Tortona che prevede l¡¯apertura di gallerie e spazi espositivi in contemporanea creando un percorso artistico. La quota di partecipazione prevede vernissage, allestimento, cartolina pubblicitaria di corto circuito e pubblicit¨¤ su quotidiani cartacei , sul web e sul sito della Galleria . Se interessati scrivere a : daccor@hotmail.it grazie dott.ssa Accorsi¡¡ |
Data inserimento: Wed, Aug 10, 2011 - 20:23:11 |
Annuncio n: 301 |
|
Nome: Daniela Accorsi |
| |
Località: PROVINCIA o NAZIONE |
||
Si selezionano Artisti per partecipare ad una mostra collettiva presso lo Spazio San Giorgio di Bologna dal 17 settembre al 01 ottobre 2011 dal titolo “ Stazioni “. Ogni artista può partecipare con circa tre opere , in base alla dimensione, ha a disposizione uno spazio di 140 x 140 cm. Se l’artista lo desidera , c’è la possibilità di finire una delle opere in esposizione durante il vernissage, Stazioni, vuole mostrare in parte al fruitore i diversi passaggi che si devono attraversare per poter arrivare all’opera finita. La quota di partecipazione prevede vernissage, cartolina pubblicitaria, pubblicità su Repubblica, su web e inserimento di una pagina personale con opere e biografia sul sito della galleria. Se interessati scrivere a : daccor@hotmail.it Dott.ssa Accorsi |
Data inserimento: Tue, Aug 2, 2011 - 17:59:50 |
Annuncio n: 300 |
|
Nome: Associazione Kaleidos |
| |
Località: PESCARA |
||
Anna Seccia Padiglione Italia/Abruzzo 54 Biennale di Venezia a cura di Vittorio Sgarbi 25 giugno-27 novembre 2011 Work in progress dell’artista allo Stadio del Mare di Pescara 4 Agosto PESCARA. EVENTI ESTATE 2011 Nell’ambito delle manifestazioni “Eventi Estate 2011”, in programma nel mese di agosto allo Stadio del Mare di Pescara, in pieno centro cittadino, il Centro Culturale di Arti Visive Kaleidos il 4 agosto 2011, dalle ore 21 alle ore 24, realizzerà, nel Gazebo dell’Assessorato al Turismo del Comune di Pescara, un work in progress di creazione pittorica che si basa sul concetto di libera creatività gestuale alla base di Illuminazione. L’arte è cosa (mia) nostra, l’opera aperta con cui l’artista e performer pescarese Anna Seccia è presente negli spazi dell’Aurum di Pescara nell’ambito del Padiglione Italia/Abruzzo della 54. Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, curato da Vittorio Sgarbi, e sul quale la pittrice abruzzese lavora da tempo con enormi consensi e importanti collaborazioni. E accadrà che la gente che passeggia in città si possa sentire attratta dal bianco gazebo, e, una volta entrata per curiosità, lasciarsi andare alla libera creazione, sotto la guida di Anna Seccia e insieme a tantissime altre persone, che da quel momento divengono compagni di pittura e “Amici di Anna, nel segno dell’ARTE e della sua libertà”. Con preghiera di pubblicazione, grazie Uff. stampa Kaleidos 3387518834 info@artekaleidos.it |
PAGINA PRECEDENTE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 PAGINA SUCCESSIVA (Totale Annunci: 492) |
Created by George Currums. |