![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Questo spazio gratuito è dedicato solo a coloro che desiderano preparare eventi d'arte. Spesso per organizzare un evento d'arte, occorrono spazi, artisti, critici, presentatori e ... molto altro. Spesso un mirato annuncio può contribuire a promuovere l'incontro di artisti, galleristi, critici, editori, proprietari di spazi espositivi e di quanti si occupano di organizzare eventi d'arte. |
Data inserimento: Tue, Jul 12, 2011 - 14:57:44 |
Annuncio n: 290 |
|
Nome: Marta D'Eletto |
| |
Località: FROSINONE |
||
anche quest'anno Offriamo l'opportunità a tutti gli artisti di esporre i propri lavori presso l'area ARTE di EQOFESTIVAL 2011. SELEZIONIAMO OPERE DI PITTURA, SCULTURA, INSTALLAZIONI ECC. E VALUTIAMO NUOVE PROPOSTE ARTISTICHE Per partecipare scrivi a partecipo@eqofestival.com o scarica regolamento e scheda di partecipazione da www.eqofestival.com |
Data inserimento: Mon, Jul 11, 2011 - 15:27:48 |
Annuncio n: 289 |
|
Nome: Daniela Accorsi |
| |
Località: PROVINCIA o NAZIONE |
||
Si selezionano Artisti per mostre Personali a Torino, Bologna, Milano, Roma, Venezia e in Francia. é previsto contributo rimborso spese. Se interessati scrivere a : daccor@hotmail.it Grazie Dott.ssa Accorsi |
Data inserimento: Thu, Jul 7, 2011 - 11:52:25 |
Annuncio n: 288 |
|
Nome: Daniela Accorsi |
| |
Località: PROVINCIA o NAZIONE |
||
Si selezionano artisti per partecipare ad una mostra collettiva d'arte figurativa presso una galleria d'arte di Venezia . La mostra è prevista per le prime settimane di ottobre, ogni artista può partecipare con n. di due opere di dimensione 50 x 70 circa o 1 grande . C'è una piccola quota di partecipazione prevede vernissage, allestimento, cartolina pubblicitaria, pubblicità su web e giornali cartacei. Per maggiori informazioni scrivere a : daccor@hotmail.it |
Data inserimento: Tue, Jul 5, 2011 - 19:14:54 |
Annuncio n: 287 |
|
Nome: Daniela Accorsi |
| |
Località: PROVINCIA o NAZIONE |
||
Ultimi posti per poter partecipare alla Mostra collettiva presso Villa Magdalena, Nice, Costa Azzurra, dal 31 luglio al 28 agosto, c'è una piccola quota di partecipazione che comprende vernissage, allestimento, pubblicità sul web e sul sito della galleria. Ogni artista può partecipare con n. di 2 opere di dimensione 100x100 massimo.Se interessati inviare le foto dei propri lavori o indirizzo sito web a : daccor@hotmail.it Grazie Dott.ssa Accorsi |
Data inserimento: Mon, Jul 4, 2011 - 12:52:20 |
Annuncio n: 286 |
|
Nome: associazione kaleidos |
| |
Località: PESCARA |
||
Comunicato Stampa 54° Biennale Internazionale d’arte di Venezia 2011 "Iniziativa promossa da Padiglione Italia alla 54° Esposizione internazionale d'arte della Biennale di Venezia per il 150 ° dell'Unità d'Italia " a cura di Vittorio Sgarbi 25 giugno-27 novembre 2011 54esima Biennale di Venezia 2011 Anna Seccia Padiglione Italia/Abruzzo/Aurum con l’ Opera aperta Illuminazione. L’arte è cosa (mia) nostra Grande successo di pubblico e di critica, lo scorso 25 giugno, per Anna Seccia e per Illuminazione. L’arte è cosa (mia) nostra l’opera aperta esposta dall’artista abruzzese negli spazi dell’Aurum di Pescara nell’ambito del Padiglione Italia/Abruzzo della 54. Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, curato da Vittorio Sgarbi. Anna Seccia, impegnata da tempo nell’operazione, da ella stessa inventata e definita, “La Stanza del Colore”, ha compreso prima di molti altri come le mille maniere nelle quali si esprime la creatività possano essere utilizzate in quell’intervallo di comunicazione che mette insieme scienza ed arte, conferendo ad essa non solo precisi ruoli e significati espressivi ed interpretativi quant’anche e perfino terapeutici. Convinta che l’arte, e solo l’arte, possa risolvere anche definitivamente situazioni complesse che coinvolgono la fisicità oltre che l’anima degli individui, Anna Seccia ha progettato, per questa 54. Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, un’opera che dalle dimensioni della pittura in quanto tale si dilata fino a divenire happening e coinvolgimento totale. Come è stato ben visibile dal grande numero degli “Amici di Anna” che hanno partecipato a Pescara alla vernice della 54. Biennale Internazionale d’Arte di Venezia e dal trascinamento emotivo di gran parte del pubblico, che ha compreso il vero significato del messaggio proposto, conferendo all’arte, e quindi anche all’opera di Anna Seccia quella particolare dimensione di bellezza che nel ”salvare il mondo”, come afferma Fedor Michajlovic Dostoevskij, saprà anche salvare il singolo individuo, quale cittadino del mondo. Ma l’opera aperta di Anna Seccia, continua ad essere tale per definizione, e lo dimostrerà in alcuni eventi che accompagneranno questo lungo tempo espositivo della 54. Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, non ultimo un convegno in programma a Pescara nella prima decade del mese di settembre, con la partecipazione di un critico d’arte, d’uno psicologo e di un sociologo, ed alcune chiamate alle armi degli “Amici di Anna” in luoghi e spazi quali gli asili, gli ospedali, gli spazi lavorativi pubblici e privati. Con preghiera di pubblicazione, grazie Uff. stampa Kaleidos 3387518834 info@artekaleidos.it |
PAGINA PRECEDENTE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 PAGINA SUCCESSIVA (Totale Annunci: 481) |
Created by George Currums. |