![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Questo spazio gratuito è dedicato solo a coloro che desiderano preparare eventi d'arte. Spesso per organizzare un evento d'arte, occorrono spazi, artisti, critici, presentatori e ... molto altro. Spesso un mirato annuncio può contribuire a promuovere l'incontro di artisti, galleristi, critici, editori, proprietari di spazi espositivi e di quanti si occupano di organizzare eventi d'arte. |
Data inserimento: Mon, Jul 4, 2011 - 12:52:20 |
Annuncio n: 286 |
|
Nome: associazione kaleidos |
| |
Località: PESCARA |
||
Comunicato Stampa 54° Biennale Internazionale d’arte di Venezia 2011 "Iniziativa promossa da Padiglione Italia alla 54° Esposizione internazionale d'arte della Biennale di Venezia per il 150 ° dell'Unità d'Italia " a cura di Vittorio Sgarbi 25 giugno-27 novembre 2011 54esima Biennale di Venezia 2011 Anna Seccia Padiglione Italia/Abruzzo/Aurum con l’ Opera aperta Illuminazione. L’arte è cosa (mia) nostra Grande successo di pubblico e di critica, lo scorso 25 giugno, per Anna Seccia e per Illuminazione. L’arte è cosa (mia) nostra l’opera aperta esposta dall’artista abruzzese negli spazi dell’Aurum di Pescara nell’ambito del Padiglione Italia/Abruzzo della 54. Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, curato da Vittorio Sgarbi. Anna Seccia, impegnata da tempo nell’operazione, da ella stessa inventata e definita, “La Stanza del Colore”, ha compreso prima di molti altri come le mille maniere nelle quali si esprime la creatività possano essere utilizzate in quell’intervallo di comunicazione che mette insieme scienza ed arte, conferendo ad essa non solo precisi ruoli e significati espressivi ed interpretativi quant’anche e perfino terapeutici. Convinta che l’arte, e solo l’arte, possa risolvere anche definitivamente situazioni complesse che coinvolgono la fisicità oltre che l’anima degli individui, Anna Seccia ha progettato, per questa 54. Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, un’opera che dalle dimensioni della pittura in quanto tale si dilata fino a divenire happening e coinvolgimento totale. Come è stato ben visibile dal grande numero degli “Amici di Anna” che hanno partecipato a Pescara alla vernice della 54. Biennale Internazionale d’Arte di Venezia e dal trascinamento emotivo di gran parte del pubblico, che ha compreso il vero significato del messaggio proposto, conferendo all’arte, e quindi anche all’opera di Anna Seccia quella particolare dimensione di bellezza che nel ”salvare il mondo”, come afferma Fedor Michajlovic Dostoevskij, saprà anche salvare il singolo individuo, quale cittadino del mondo. Ma l’opera aperta di Anna Seccia, continua ad essere tale per definizione, e lo dimostrerà in alcuni eventi che accompagneranno questo lungo tempo espositivo della 54. Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, non ultimo un convegno in programma a Pescara nella prima decade del mese di settembre, con la partecipazione di un critico d’arte, d’uno psicologo e di un sociologo, ed alcune chiamate alle armi degli “Amici di Anna” in luoghi e spazi quali gli asili, gli ospedali, gli spazi lavorativi pubblici e privati. Con preghiera di pubblicazione, grazie Uff. stampa Kaleidos 3387518834 info@artekaleidos.it |
Data inserimento: Mon, Jun 27, 2011 - 16:36:56 |
Annuncio n: 285 |
|
Nome: Daniela Accorsi |
| |
Località: PROVINCIA o NAZIONE |
||
Si selezionano Artisti per una mostra collettiva che si terrà presso lo Studio Iroko di Milano dal 15 al 25 settembre 2011 dal titolo “ Istinti “. Ogni artista può partecipare con n. di circa 4 opere in base alla dimensione . Lo spazio per artista è di 2 metri per 2. La Mostra con l’inaugurazione parteciperà a Corto Circuito, evento milanese della zona Tortona che prevede l’apertura di gallerie e spazi espositivi in contemporanea creando un percorso artistico. c'è una piccola quota di partecipazione che prevede vernissage, allestimento, cartolina pubblicitaria di corto circuito e pubblicità su quotidiani cartacei , sul web e sul sito della Galleria. Se interessati inviare le foto del proprio lavoro a : daccor@hotmail.it Grazie mille Dott.ssa Daniela Accorsi |
Data inserimento: Mon, Jun 27, 2011 - 11:29:07 |
Annuncio n: 284 |
|
Nome: Salvatore Puzella |
| |
Località: PESCARA |
||
D'ANNUNZIO FESTIVAL UN' INTERA ESTATE DI SPETTACOLI E APPUNTAMENTI TRA CULTURA E INTRATTENIMENTO a PESCARA dal 24 giugno all’ 8 settembre 2011 Applausi a scena aperta! Il 24 sera all’Aurum di Pescara, grande apertura del D’Annunzio Festival che accompagnerà l’estate pescarese fino all’8 settembre, con il “ Processo a d’Annunzio “, eccezionale scambio tra intelligenze, humour, rivisitazioni storiche e garbo che ha caratterizzato l’intero spettacolo. Andrea Margelletti, saggista e giornalista, nelle vesti del pm ci ha condotto verso l’accusa nei confronti del Vate con simpatia e strappando qualche sorriso ma.. fermo nelle sue rivendicazioni e pronto a comminare una pena insolita ma sicuramente terribile per il grande Poeta: 1 mese di arresti domiciliari ( al Vittoriale??) ed un minimo di 9 ore al giorno a studiare l’intera epopea del Grande Fratello! Ma… grande arringa dell’avvocato della difesa Anna Maria Bernardini de Pace che, azzerando secoli di letteratura italiana, ha presentato Gabriele come l’unico poeta dopo Dante e quindi , in virtù di una così grande e complessa e ricca personalità, assolutamente ingiudicabile. Il presidente del Tribunale, il Sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia chiede al pubblico di “giudicare” il grande Vate per alzata di mano e tranne 5 o 6 persone ( forse non pescaresi!) tutto il pubblico si è schierato con l’intemperanza e la licenziosità di costumi ( era un capo di imputazione) di Gabriele e ha applaudito con calore la sua assoluzione. Inchini e gioia di Giordano Bruno Guerri, in veste di battagliero Vate. Dolci intermezzi musicali eseguiti dagli allievi del Conservatorio Luisa d’Annunzio , e bella la scenografia degli allievi del Liceo artistico Misticoni. Ehia ehia alalà viva l’amore!* * ( esattamente questo è il grido di d’Annunzio successivamente copiato e accorciato da un altro personaggio … ma questa è un’altra storia) Ufficio Stampa: Angelo Bucarelli Maddalena Santeroni mail@angelobucarelli.it maddalenasanteroni@hotmail.com 06.5815223 / +393487069077 /+393926323491 |
Data inserimento: Fri, Jun 24, 2011 - 12:00:54 |
Annuncio n: 283 |
|
Nome: MASSIMILIANO CARDIA |
| |
Località: ROMA |
||
[ La Movie Machine Production è lieta di presentare un'occasione di studio INNOVATIVA nel panorama cinematografico italiano . DIVENTA PROTAGONISTA DEL TUO FILM al fianco di "TONY SPERANDEO" ! Questo evento si rivolge a TUTTI gli ATTORI e FILMAKER che sognano di poter vivere un momento di studio (recitazione, regia, sviluppo di una sceneggiatura etc.) con la CONCRETA possibilità di ritrovarsi su un vero SET CINEMATOGRAFICO per girare accanto ad uno degli attori più interessanti e amati del CINEMA italiano, un CORTOMETRAGGIO destinato ai più importanti "FESTIVAL internazionali". NON lasciatevi sfuggire la possibilità di poter prendere parte alla realizzazione di un "CORTO" d'autore potendo recitare al fianco del grande TONY SPERANDEO. L'evento è a un numero CHIUSO e previa selezione. La selezione verrà effettuata nella sede della Movie Machine Production presso gli Studios di Cinecittà. Gli allievi che parteciperanno all'evento avranno la possibilità di vivere un'intera settimana su un vero SET cinematografico al fianco dell'attore Tony Sperandeo. Una settimana intensa in cui gli ATTORI verranno seguiti e preparati per "costruire" il personaggio che andranno ad interpretare nel FILM. Gli aspiranti REGISTI, seguiti dall'attore e da un esperto "direttore della fotografia", avranno l'occasione di studiare le tecniche di ripresa e di cimentarsi CONCRETAMENTE nella REGIA CINEMATOGRAFICA. OBBIETTIVI del CORSO: 1) Dare ai giovani ATTORI e REGISTI una REALE occasione in cui poter UNIRE la TEORIA alla PRATICA. Gli allievi ATTORI infatti saranno il CAST di un THRILLER che li vedrà TUTTI PROTAGONISTI al fianco di TONY SPERANDEO. Glli aspiranti REGISTI avranno invece la possibilità di firmare la "REGIA" dell'opera insieme alla Star. 2) La Movie Machine Production si occupa di PRODURRE e DISTRIBUIRE il corto e di farlo partecipare ai più importanti FESTIVAL internazionali. 3) La presentazione del Film sarà ufficializzata con la proiezione del medesimo in una delle più prestigiose sale di proiezione degli Studios di Cinecittà. Al termine della proiezione l'intero "CAST" sarà presentato ad un parterre di addetti ai lavori (registi, produttori, giornalisti, critici) e invitato a rispondere alle loro domande. L'evento è aperto anche ad un numero ristretto di: COSTUMISTI, TRUCCATORI, PARRUCCHIERI. Titolo provvisorio del film: HZ "OLTRE la FOLLIA" Regia e sceneggiatura: Tony Sperandeo CAST: Tony Sperandeo e gli allievi del corso Musiche originali: Toti Basso Durata delle riprese: 5 giorni + 1 Produzione: Movie Machine Production Agli allievi verrà rilasciato un attestato di partecipazione e il DVD contenente il TRAILER del film. L'evento è a un numero CHIUSO e previa selezione. La selezione verrà effettuata presso gli Studios di Cinecittà dalla "Shaila Rubin European Casting Service". Gli attori saranno provinati personalmente da "Michela Forbicioni" responsabile della "Shaila Rubin European Casting Service". Il provino degli attori sarà filmato e valutato dall'ufficio Casting anche in vista di eventuali collaborazioni future. Si raccomanda di rispettare l'orario dei provini. Si consiglia alle attrici di venire senza orecchini, braccialetti e soprattutto con un trucco sobrio. Si prega inoltre di portare in sede di provino il proprio curriculum e foto "cartacei". GLI INTERESSATI devono inviare CURRICULUM e FOTO all'indirizzo email: info@moviemachine.it SI PREGA di SPECIFICARE NELL'OGGETTO della EMAIL: DIVENTA PROTAGONISTA DEL TUO FILM con TONY SPERANDEO. Sede della "Movie Machine Production": CINECITTA' STUDIOS TEL. 06/72293567 CELL. 389/8842322 339/8281386 WWW.MOVIEMACHINE.IT Si selezionano Artsti per mostre collettive e mostre personali in Italia: Bologna, Milano, Torino e in Francia. Per gli interessati inviare le foto del proprio lavoro o indirizzo sito web a : daccor@hotmail.it Grazie Dott.ssa Accorsi |
Data inserimento: Thu, Jun 23, 2011 - 13:14:53 |
Annuncio n: 282 |
|
Nome: silvia uso |
| |
Località: MILANO |
||
Il Centro TIAN QI presenta la prima edizione di Art Contest, un progetto finalizzato alla promozione e alla valorizzazione di Giovani Artisti emergenti in cerca di spazi dove poter esprimere la propria creatività. In accordo con l’intento di promuovere la libera circolazione delle arti e il confronto tra linguaggi espressivi eterogenei, il Concorso vuole essere un momento d’incontro tra artisti e l’occasione di confronto sui temi di indagine promossi dal Centro. Gli artisti selezionati avranno infatti l’occasione di partecipare ad un’esposizione collettiva presso gli spazi del Centro Tian Qi e al vincitore una targa e una borsa di studio dell’importo di euro 500. Il Concorso ha come soggetto l’interpretazione del tema: Il VUOTO. “L’arte suprema consiste nell’introdurre del vuoto nel cuore stesso del pieno, sia che si tratti di un semplice segno o dell’insieme...In un dipinto mosso dal vero vuoto, all’interno di ciascun. tratto, tra i tratti e perfino nel pieno centro dell’insieme più denso, il soffio-spirito può e deve liberamente circolare.” François Cheng, Souffle-Espri. BANDO E INFO SU www.tianqi.it MAIL info@tianqi.it ![]() SCRIVI IL TUO TESTO |
PAGINA PRECEDENTE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 PAGINA SUCCESSIVA (Totale Annunci: 492) |
Created by George Currums. |