AnnunciARTE - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte          
Home PageHome   Annuncia e scrivi i tuoi eventi e mostre di pitturaEventi e Mostre Pittura   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

Annunci ARTE - Organizza il tuo evento

Questo spazio gratuito è dedicato solo a coloro che desiderano preparare eventi d'arte. Spesso per organizzare un evento d'arte, occorrono spazi, artisti, critici, presentatori e ... molto altro. Spesso un mirato annuncio può contribuire a promuovere l'incontro di artisti, galleristi, critici, editori, proprietari di spazi espositivi e di quanti si occupano di organizzare eventi d'arte.


Data inserimento: Tue, Mar 16, 2010 - 12:55:56

Annuncio n: 137

Nome: Angelo Villani

SPONSOR

Località: MILANO

Cerco spazi espositivi in Milano per esporre le mie opere , sono un pittore autodidatta operante nel settore da più di dieci anni e le mie opere sono già state esposte presso diverse gallerie e attività commerciali. All'attivo negli anni sopra citati ho realizzato più mostre personali in diverse città e sono disponibile per partecipazioni a mostre collettive. Contattatemi tramite email. Mi dispiace non avere un sito web ma al piu' presto provvedero' a crearlo anche se con internet e con tutto ciò che è telematico devo ancora specializzarmi. Capisco che il tutto mi penalizza ma questo è. Se volete conoscermi e visionare le mie creature (opere) fatevi vivi. bye




Data inserimento: Sun, Mar 7, 2010 - 17:22:50

Annuncio n: 132

Nome: satvat sergio della puppa

SPONSOR

Località: TERNI

Sono pittore, scultore, artista orafo e scrittore. Sono romano ma da anni vivo e lavoro a Orvieto (TR). In libreia i miei libri sulla pittura Il Tao della Pittura - Bastogi, 2009 e L'Artista Interiore - Xenia, 2005. Sono il fondatore di uno stile meditativo di pittura chiamato Mu-painting. Cerco sponsor e galleristi per organizzare mostre di pittura soprattutto a Roma.




Data inserimento: Fri, Feb 19, 2010 - 16:52:17

Annuncio n: 129

Nome: sabina petrazzuolo

SPONSOR

Località: LATINA
SELEZIONI PER LA PRIMA EDIZIONE DI (E)VENTO DI PRIMAVERA

Mostra collettiva organizzata da Art in Progress nelle sue SALE in viale kennedy 42
Per partecipare inviare le foto delle proprie opere all'indirizzo email che segue : art-inprogress@libero.it e sarete ricontattati al più presto ...
le opere selezionate verranno esposte e giudicate da una giuria per concorrere al titolo di vincitore dell'evento
cos'aspettate? METTETEVI IN MOSTRA!!!




Data inserimento: Mon, Feb 15, 2010 - 14:18:12

Annuncio n: 127

Nome: FONDAZIONE CREDITO BERGAMASCO - RESTAURI PER 3 OPERE DI L.LOTTO

SPONSOR

Località: BERGAMO

Tramite la sua Fondazione, il Credito Bergamasco si prepara in grande stile a celebrare il suo 120° anniversario di attività, che ricorre nel corso del 2011. Le iniziative in programmazione sono tante, tutte in evoluzione, e saranno progressivamente divulgate. Prescindendo dalla prospettata donazione alla città di Bergamo di un padiglione espositivo a servizio dell'Accademia Carrara e della Gamec, la novità più recente in ordine di tempo è legata alla valorizzazione e al sostegno del ricchissimo patrimonio artistico di cui sono dotate la città e la provincia di Bergamo, mediante il restauro di tre opere pittoriche presenti in tre chiese bergamasche – San Bernardino e Sant'Alessandro della Croce in via Pignolo a Bergamo e Santi Vincenzo ed Alessandro a Ponteranica – eseguite da Lorenzo Lotto (Venezia 1480 - Loreto 1556) durante la sua parentesi bergamasca: La Trinità, Madonna in trono col bambino e i Santi Giuseppe, Bernardino, Giovanni Battista e Antonio Abate, Polittico di Ponteranica.

A due anni di distanza dall'intervento di restauro del dipinto La Trinità che incorona la Vergine di Giovan Battista Moroni (allocato nella Chiesa di Sant'Alessandro della Croce in via Pignolo a Bergamo) e a tre da quello di Diana e Callisto di Enea Salmeggia (di proprietà del Credito Bergamasco), la pregevolissima iniziativa del restauro dei tre dipinti del Lotto – promossa e finanziata interamente dalla Fondazione Credito Bergamasco – si colloca nel solco della sua tradizionale attività di valorizzazione dell'arte e di diffusione della cultura, espressa tendenzialmente in ambito locale, ma che ormai da tempo ha assunto un più ampio respiro ed è inserita a pieno titolo anche nel panorama nazionale.

Lorenzo Lotto, infatti, sarà il protagonista assoluto della grande mostra che verrà allestita nel 2011, da marzo a giugno, presso le Scuderie del Quirinale a Roma: l'evento consentirà una presentazione antologica dell'artista tramite una sessantina di opere, provenienti dai maggiori musei internazionali, ma soprattutto grazie a dipinti e a pale d'altare – tra queste le tre sopraindicate – concesse dalle località toccate dall'artista nel suo lungo peregrinare, in Veneto, Lombardia e Marche.

La mostra, curata dal Prof. Giovanni Carlo Federico Villa – Docente di Storia dell'Arte Moderna presso l'Università degli Studi di Bergamo e di Tecniche Diagnostiche per i Beni Culturali presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – rappresenterà solo il punto di partenza di un progetto assolutamente unico nel suo genere, studiato nei minimi particolari e rivolto specificatamente al contesto di provenienza delle opere. L'obiettivo è quello di far veicolare i contenuti e le suggestioni della produzione lottesca, nei territori calcati da Lorenzo Lotto, enfatizzandone le peculiarità non solo artistiche, ma anche storiche, paesaggistiche ed eno-gastronomiche.

Per ogni territorio, infatti, verranno creati percorsi tematici rivolti ai più svariati target d'utenza, fruibili durante e anche dopo il periodo della mostra, con l'intento di sensibilizzare il senso e l'appartenenza dei singoli utenti alla propria identità locale. Ovviamente una tale operazione presuppone un'ingente campagna promozionale, che comporterà il coinvolgimento di diversi soggetti (Regioni, Province, Comuni, Istituzioni, addetti del settore, pubblico, media), attraverso successive fasi, supportate da numerosi strumenti – tra cui la stesura di itinerari tematici per un pubblico adulto e di percorsi didattici rivolti a scuole e famiglie – oltre ad altre attività, molto originali peraltro, come ad esempio le proposte d'interazione con le opere del maestro.

La “macchina pubblicitaria” dell'evento ha mosso i primi passi già nel mese di gennaio e proseguirà per tutto l'anno 2010, culminando durante il periodo della mostra, per poi esaurirsi durante le delicatissime operazioni di disallestimento, trasporto e ricollocamento di tele e tavole nelle sedi originarie, tra cui quelle bergamasche. Nulla verrà lasciato al caso e, a compimento del complesso programma, le risistemazioni verranno dotate di un progetto di lighting design, ovvero un nuovo tipo di illuminazione assolutamente non invasiva e allo stesso tempo di grande impatto scenografico, che contribuirà a sottolineare il significato intrinseco della pulsione lottesca e ad impreziosirne ulteriormente l'ubicazione.

In questo evento di portata internazionale, il ruolo della Fondazione Credito Bergamasco è di fondamentale rilievo e di grande prestigio e proiettato su più fronti: preparazione alla mostra, sua realizzazione e, da ultimo, ma non meno importante, il godimento offerto ai visitatori e, in seguito, ai bergamaschi ed al pubblico in generale. In vista della trasferta romana, la Fondazione consegnerà all'evento tre opere di provenienza bergamasca completamente restaurate a sue spese da noti professionisti locali, che in passato hanno già collaborato con l'Ente: Eugenia De Beni, Minerva Maggi e Alberto Sangalli.

Inizialmente la proposta consisteva nel sostenere un solo restauro, su tre preventivati e di cui due in occasione della mostra, ma poi il proposito di abbracciare l'intera iniziativa di restauro ha preso corpo, solleticato sia dai protagonisti dell'operazione sia dalla naturale propulsione della Fondazione Credito Bergamasco: la disponibilità dell'Ente, quindi, permetterà il restauro di tutte e tre le opere bergamasche, di cui una, La Trinità, transiterà a Venaria Reale, negli spazi della Scuderia Juvarriana, per la mostra allestita in concomitanza dell'Ostensione della Sacra Sindone a Torino (aprile-agosto 2010). Da Venaria verrà trasferita a Roma, insieme alla pala di San Bernardino e al Polittico di Ponteranica, per poi rientrare in terra bergamasca. Tutto questo a riprova della predisposizione della Fondazione Credito Bergamasco a partecipare ad eventi dichiaratamente importanti e di grande pregio.

«L'iniziativa del restauro delle tre opere - ha specificato Angelo Piazzoli, Segretario Generale della Fondazione Credito Bergamaco - avrà come corollario una molteplicità di eventi che coinvolgeranno fisicamente anche l'edificio sede della Banca. Infatti ai lavori di recupero sono state affiancate una serie d'iniziative ricche di interesse, destinate a sottolineare l'indiscussa valenza artistica di un autore fra i più illustri di ogni tempo e a ripercorrere tutti i filoni dell'evento romano, trasponendolo letteralmente in sede bergamasca.

Recentemente, senza interrompere il regolare svolgimento dell'attività bancaria - continua Angelo Piazzoli - i dipinti sono stati trasferiti presso la sede centrale del Credito Bergamasco, a Bergamo, per essere sottoposti agli interventi di restauro direttamente nei locali messi a disposizione dall'Istituto. Nei fine settimana del 15/16, 22/23, 29/30 maggio 2010 la pala di San Bernardino e il Polittico di Ponteranica saranno a disposizione del pubblico, che potrà ammirarli partecipando a visite guidate gratuite (previste il sabato alle ore 14.00, 15.30, 17.00, 18.30 e 20.00, con l'apertura eccezionale della Banca fino alle ore 22.00, mentre la domenica alle ore 11.00, 14.00, 15.30, 17.00 e 18.30). Un'altra possibilità di visita delle tre opere, a restauri pressoché ultimati, sarà data in ottobre durante la consueta manifestazione Invito a Palazzo, giunta con successo e sempre crescente affluenza di pubblico alla sua nona edizione».

In questa seconda fase la poetica rinascimentale di Lorenzo Lotto, attraverso la ripresa degli stadi graduali dei lavori di restauro, affiorerà anche dai moderni muri dell'edificio dell'Istituto bancario: a tal proposito verrà proiettato un filmato dedicato ai lavori di reintegro e consolidamento, proponendo in forma viva contenuti e obiettivi raggiunti. Nell'anteprima primaverile, la visita sarà affiancata alla prima antologica di un pittore bergamasco, prematuramente scomparso nel secolo scorso: il seriatese Domenico Rossi (1911-1955), riscoperto e rivalutato appieno dalla Fondazione Credito Bergamasco e la cui produzione verrà presentata nei locali della Banca grazie ad una quarantina di opere – a cui si aggiungeranno, a fini di contestualizzazione, dipinti di illustri contemporanei del Rossi quali Trento Longaretti, Mario Cornali, Achille Funi, Contardo Barbieri, Giuseppe Ugo Recchi e Franco Normanni – corredate da un catalogo critico appositamente stilato».




Data inserimento: Tue, Feb 9, 2010 - 16:47:09

Annuncio n: 124

Nome: donatella canovi

SPONSOR

Località: MILANO

CANOVI ARTE mette a disposizione dell'artista il proprio servizio, la ricerca della location, servizio fotografico, servizio catering, servizio editoriale (inviti, brochures, siti web, cd), servizio floreale e la presentazione di un critico, nell'area Lombarda (Milano e hinterland),nell'area Piemontese (Arona e hinterland). Credo nella pittura di giovani artisti che tramite essa desiderano esprimere quello che sentono e provono. Credo nella pittura di "artisti maturi" che tramite una semplice pennellatta danno un tocco sublime alla loro opera.

Desidero aiutare i giovani pittori e con la modica cifra di € 100,00 (compreso dei servizi sopra elencati) organizzo in uno spazio x 10 pittori il giorno 6 marzo un'esposizione dedicata alla donna e x il giorno 20 marzo un'esposizione dedicata alla primavera. I quadri devono avere misure 30 x 40 al max, senza vetro e alla fine di ogni evento CANOVI ARTE verrà consegnato ad ogni partecipante un simpaticolo dono. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 26/2. Contattare Donatella 347-5509845




PAGINA PRECEDENTE   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   PAGINA SUCCESSIVA (Totale Annunci: 481)