AnnunciARTE - PITTart.com

  Scrivi la tua mostra o il tuo evento d'arte          
Home PageHome   Annuncia e scrivi i tuoi eventi e mostre di pitturaEventi e Mostre Pittura   Biografie Artisti Pittori - Scrivi e pubblica da solo la tua biografiaBiografie Artisti   Pittura e artisti pittori - Per pubblicare gratis le tue opere e la tua biografiaPittura e artisti pittori in mostra
Scrivi i tuoi commenti sull'evoluzione del concetto di arteCommentArte   Recensioni d'arteRecensioni  d'Arte  Calendario d'arte - CalendARTECalendario d'Arte - CalendArte   Scrivi un pensiero gentile sul libro degli ospiti o GuestbookGuestbook

Annunci ARTE - Organizza il tuo evento

Questo spazio gratuito è dedicato solo a coloro che desiderano preparare eventi d'arte. Spesso per organizzare un evento d'arte, occorrono spazi, artisti, critici, presentatori e ... molto altro. Spesso un mirato annuncio può contribuire a promuovere l'incontro di artisti, galleristi, critici, editori, proprietari di spazi espositivi e di quanti si occupano di organizzare eventi d'arte.


Data inserimento: Tue, Jul 24, 2012 - 16:03:36

Annuncio n: 408

Nome: D'Orlando Vincente

SPONSOR

Località: Italy
Azienda per realizzazione fiera d'arte in importante e prestigioso polo fieristico in Lombardia selezione:
Artisti
Curatori
Critici
Galleristi
Collezionisti
Giornalisti.
Alcune figure sono ricercate per instaurare una collaborazione duratura, altre per partecipare alla manifestazione in qualità di espositori.
Se interessati contattare:
commerciale.fiera@yahoo.it
riceverete tutte le info che desiderate.
Cordialmente
D'Orlando


Data inserimento: Tue, Jul 24, 2012 - 12:32:18

Annuncio n: 407

Nome: Letizia Caiazzo

SPONSOR

Località: NAPOLI
Città di Vaglio Basilicata
I Mostra
di Selezione per la
X BIENNALE INTERNAZIONALE DI ROMA

Il Comune di Vaglio Basilicata (Pz) in collaborazione con l’atelier dell’artista Letizia Caiazzo, il Prof. Pierfrancesco Rescio e il CIAC (Centro Internazionale Artisti Contemporanei Roma), hanno indetto un concorso per la scelta di opere di pittura, di scultura, di fotografia e di grafica digitale, per la selezione alla X BIENNALE INTERNAZIONALE DI ROMA del 2014.
Per la prima volta in Basilicata è stata realizzata, una selezione che permetterà di premiare e segnalare molteplici artisti provenienti da numerose località come Francia, Germania, Italia e, quindi anche Basilicata.
Per la prima volta gli artisti parteciperanno a una “collettiva” in cui le opere verranno giudicate da una Commissione che ha permesso di accedere direttamente alla X Biennale di Roma del 2014, che si prevede avrà particolare risalto visti i vent’anni di attività. Con le loro opere Emanuela Allegra, Maria Amendola (Merita), Giovanni Bardi, Cinzia Battagliola, Pasquale Belmonte, Valentina Bertaccini, Marco Carellario, Paty Decamp, Bruna Digregorio, Anna Domenella, Antonella Fornarelli (Anto), Marco Aurelio Fratiello, Maria Teresa Gargiulo, Antonella Iovino, Anna Manna, Francesca Massa, Claudio Morelli, Natalia Pontòn, Vanessa Quistelli (Annie Bla), Giulio Ribezzo, Giuseppe Romano, Vincenzo Russo, Donato Valluzzi, Maude vasapolli, Gerardo Viggiano, Giusy Villano, Samantha Zanetta e Roberto Zito, hanno dimostrato di saper contare sulle proprie capacità espressive. «La selezione» ha affermato la curatrice prof.ssa Letizia Caiazzo «è stata prima pianificata con la scelta dei curricula e delle opere dei singoli artisti, ma ha anche evidenziato la possibilità di creare eventi di alto pregio in cui merito e iniziativa coincidono per beni comuni, cioè l’Arte e la Cultura per la Basilicata».
Sotto gli auspici del Comune di Vaglio Basilicata si è promosso anche il “Primo Premio d’Arte Internazionale della Basilicata”, in quanto si tratta della prima volta in cui i partecipanti provengono da estrazioni culturali e ambienti. I vincitori alla Selezione saranno ufficialmente invitati a partecipare a Roma, mentre chi proporrà temi riguardanti la Basilicata avrà una menzione speciale nel suddetto premio.
Alla manifestazione interverrà l’ideatore dell’evento, il Prof. Pierfrancesco Rescio, barese docente universitario a Napoli ma anche cittadino onorario della città di Campomaggiore. «Sono felice di organizzare qualcosa che riguarda l’arte e la cultura a Vaglio afferma il prof. Rescio, soprattutto perché ho avuto il piacere di ottenere la fattiva collaborazione del Sindaco, l’avv. Giuseppe Musacchio, il quale ha messo a disposizione ogni sua forza. Tra queste ricordo la dott.ssa Angela Ricciuti, di Vaglio. A loro va la mia più viva stima e ringraziamento».
Anche il Sindaco avv. Giuseppe Musacchio ha inteso operare nell’ambito della cultura. «Solo la qualità dei prodotti e degli eventi» ha affermato «può dare nuovi frutti»
In questi giorni è in corso la valutazione della giuria sulle singole opere che saranno esposte nel prestigioso “Museo delle Antiche Genti di Lucania”. Le opere, generalmente due per ogni artista, saranno visibili proprio a partire dal 28 luglio e saranno esposte sino al 15 settembre in una nuova ala museale allestita per l’occasione.
Vaglio Basilicata è notoriamente conosciuta come il luogo dove sin dall’VIII sec. a.C. vi era un villaggio arcaico dove poi si sviluppò il culto della dea delle acque, Mephitis, il cui santuario si trova in contrada Macchia di Rossano. Le scoperte archeologiche, poi, sono concentrate nel vicino villaggio di Serra San Bernardo, dove si trova la “Casa dei pithoi” (ricostruzione di una casa del V sec. a.C.).
Nella serata del 28 la manifestazione, che inizierà alle 19, prevede uno spettacolo e alcune performances di artisti e ospiti quali il fotografo internazionale di origini lucane come Vincenzo Lo Sasso, il pittore Lello Zito, Oreste Lo Pomo, il ballerino e coreografo Giuseppe D’Aniello, la scrittrice e poetessa Maria Zimotti da Milano, l’attore Giovanni Di Martino, l’anagrammista Marylon Queen e il Georges Bizet Guitare Ensemble.
«Creare eventi di alta qualità» ha affermato Rescio«è il fattore primario di uno sviluppo armonico del territorio lucano volto a creare lavoro, legalità, nuove idee per la valorizzazione turistica non solo nell’ambito regionale, ma con un respiro internazionale».
Nella serata, che sarà presentata dalla giornalista RAI dott.ssa Monica La Padula interverranno anche alcuni membri della Giuria di Selezione, come la Dott.ssa Elisabetta Frasca (Antropologa culturale), il Dott. Nicola Coluzzi (Funzionario Regione Basilicata) e altri personaggi della cultura e della politica lucane.
Non da ultimo sarà la presentazione di un catalogo critico di una parte delle opere esposte che inaugureranno il “Primo Premio della Basilicata”.
Il Museo delle Antiche Genti di Lucania è situato a Vaglio Basilicata (Pz), via D. Adamesteanu, cap 85010 e l’invito è rivolto a tutti gli interessati.
Maria Teresa Tortora

Per ogni informazione, scrivere a: premio.vagliobasilicata@gmail.com



Data inserimento: Wed, Jun 20, 2012 - 12:53:42

Annuncio n: 399

Nome: sara pessato

SPONSOR

Località: ROMA
Continua la positiva esperienza del Sinergy Lab, laboratorio di incontro/confronto tra tutti gli artisti per una valorizzazione sul territorio e on-line.

Il Sinergy Art Studio è un laboratorio espressivo che offre ad artisti emergenti uno spazio espositivo nel cuore culturale della città. Ubicato in Via di Porta Labicana 27 a San Lorenzo in Roma, si differenzia dalle semplici gallerie d’Arte in una proposta multiespressiva che disegna un’Arte a 360 gradi, promuovendo oltre alle mostre anche corsi, seminari, workshop e laboratori.

La III Edizione del Sinergy Lab nasce dall’esigenza, sempre più stratificata nel contesto urbano, di trovare un’alternativa alla comunicazione di quei mezzi di massa che tendono all’appiattimento culturale a vantaggio di un rafforzamento della capacità economica del mercato. Si comunica solo attraverso la televisione o giornali che nella maggior parte dei casi non volgono l’attenzione alla promozione culturale di spessore, quanto piuttosto alla commercializzazione dell’arte.
Ecco pertanto la nascita del nostro laboratorio: il Sinergy Lab ha lo scopo di raccogliere tutti quegli artisti che desiderano avere un possibile sblocco comunicativo in un mercato sempre più elitario e circoscritto per conoscenza.

Ciascun artista sostiene un unico costo annuo di Euro 100,00 a copertura delle spese di gestione avendo a garanzia dal laboratorio i seguenti servizi:

- promozione dell’artista attraverso una pagina personale all’interno del sito www.sinergyart.it, in una sezione interamente dedicata al Sinergy Lab che conterrà la biografia dell’artista e una galleria fotografica delle opere;

- promozione dell’artista presso altre sedi espositive di rilievo sul territorio nazionale mediante la costruzione in un apposito contenitore artistico;

- ricevimento di periodiche segnalazioni via mail di mostre collettive, concorsi d’arte e altre iniziative culturali in tutto il territorio nazionale e internazionale;

- promozione tramite l’Ufficio Stampa del Sinergy Art Studio di tutta l’attività dell’artista nell’arco dell’anno in questione (un vero e proprio affiancamento operativo di carattere promozionale per eventi esterni al Laboratorio);

- possibilità di esposizione delle proprie opere nel corso di mostre collettive o personali organizzate dalla curatrice del Sinergy Lab presso spazi differenti dal Sinergy Art Studio;

- realizzazione all’interno dell’anno espositivo di una collettiva della durata di due settimane presso il Sinergy Art Studio con vernissage arricchito da un buffet e da un servizio fotografico; a ciascun artista che ne farà richiesta verrà fornita copia della rassegna stampa relativa alla mostra, realizzata entro 30 giorni dalla chiusura dell’esposizione; la promozione della mostra sarà interamente a carico del Sinergy Art Studio e consisterà nell’invito ad artisti, giornalisti ed organi di diffusione;

- possibilità di depositare una propria opera (a scelta dell’artista) che andrà a far parte della collezione permanente del Sinergy Art Studio.

Inoltre tra tutti gli artisti partecipanti alla III Edizione del Sinergy Lab ne verranno selezionati quattro che riceveranno in omaggio un week end presso la Struttura ricettiva Belmonte Contry House (www.belmontecountryhouse.it), B&B d’arte dove sarà possibile lasciare una propria opera per il Giardino d’Arte.

Scopo primario del Sinergy Lab è quello di permettere visibilità a tutti gli artisti che si trovano impossibilitati a ritagliarsi uno spazio all’interno dell’attuale mercato artistico.


Per aderire al Sinergy Lab 2012/2013 è necessario che ogni artista invii all’indirizzo mail

sinergyartstudio@gmail.com

la propria biografia (completa di contatti) e le fotografie di almeno 5 opere diverse
entro lunedì 10 settembre 2012.

Tutti gli artisti che riceveranno via mail la conferma di partecipazione al Sinergy Lab 2012/2013 dovranno provvedere all’invio dei materiali richiesti ed al pagamento della quota di adesione entro lunedì 17 settembre 2012.

La III Edizione del Sinergy Lab ospiterà un massimo di 20 artisti, pertanto è consigliabile provvedere all’invio della richiesta il prima possibile.


Per ulteriori informazioni:

Sinergy Art Studio – via di Porta Labicana, 27 – Roma (San Lorenzo)
web: www.sinergyart.it – mail: sinergyartstudio@gmail.com
FB: Sinergy Art
Curatrice: Sara Pessato – mob. +39 349 2510537


Data inserimento: Thu, Jun 14, 2012 - 16:29:02

Annuncio n: 396

Nome: Daniela Accorsi

SPONSOR

Località: PROVINCIA o NAZIONE
Sono Aperte le iscrizioni a:
CONCORSO DI ARTI VISIVE
Les couleurs de l'âme

AccorsiArte, galleria d’Arte contemporanea, indice la Prima Edizione del Concorso “Les couleurs de l'âme“ finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea.

Per informazioni e bando scrivere a:
concorsiaccorsiarte@gmail.com

Dott.ssa Accorsi
www.accorsiarte.com


Data inserimento: Fri, Jun 8, 2012 - 08:51:39

Annuncio n: 394

Nome: Associazione Arte & Cultura in Laguna

SPONSOR

Località: VENEZIA
Sono aperte le iscrizioni del 3° concorso di Pittura del litorale del Cavallino Treporti organizzato dall' Associazione Arte e Cultura in Laguna.

Il concorso è aperto dal 1 giugno al 3 agosto 2012.
L'inaugurazione della mostra sarà venerdi 10 agosto, con l’esposizione delle opere dei pittori partecipanti allestita presso la Scuola Manin di Cà Savio e la premiazione, il giorno 26 agosto, presso il Teatro Comunale di Cà Savio.

Al momento dell’iscrizione verrà consegnata una tela 50x70,timbrata sul retro,su cui dovrà essere realizzata l’opera. Ad ogni partecipante sarà consegnato il catalogo del concorso e la pergamena di partecipazione.

Il tema sarà “LIBERO”

Potete scaricare tutte le informazioni per l'iscrizione ed il regolamento completo al seguente indirizzo:
http://www.aclaguna.it/concorsi-26-3-concorso-di-pittura-cavallino-treporti.html

PAGINA PRECEDENTE   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   PAGINA SUCCESSIVA (Totale Annunci: 481)